• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
Venezia Heritage Tower

Venezia Heritage Tower

  • Home
  • Settori
    • Energia & Telecomunicazioni
    • Edilizia & Arredo
    • Trasporti & Logistica
    • Chimica
    • Cantieristica navale
    • Impianti speciali
    • Turismo & Arte
    • Food & Beverage
  • Finestre
    • Venezia
    • Volpi
    • Colli Euganei
    • Dolomiti
    • Breda
    • Agnelli
  • Aziende
  • Virtual Tour
  • Italiano
    • Inglese

Grandi Molini Italiani SPA

Settore: Food & Beverage
Finestra Colli Euganei, Dolomiti

Descrizione

Grandi Molini Italiani (GMI) è tra i principali gruppi molitori in Europa e il primo produttore italiano di farina di grano tenero per uso domestico, professionale e industriale.

GMI macina oltre 1 milione di tonnellate di grano all’anno, con un fatturato di 364 milioni di euro. La società ha sede a Rovigo e possiede stabilimenti produttivi e terminal logistici  a Livorno, Coriano Veronese, Porto Marghera (VE), Cordovado (PN), Trieste, Vienna e una rete di 8 filiali commerciali sparse nel centro-nord Italia.

Storia

Per diventare grandi ci vogliono passione, coraggio e voglia di migliorare. Fin dalla sua fondazione, a metà dell‘800, GMI si è nutrita di questo spirito. Da piccolo mulino sul Po a gruppo industriale di livello europeo, la sua storia è il frutto di decise scelte imprenditoriali e passi innovativi compiuti dalla famiglia Costato. Un’esperienza lunga due secoli che, passo dopo passo, ha arricchito il patrimonio GMI di conoscenze e potenzialità al servizio dei propri Clienti.

Antonio Costato (1830 -1900), intorno alla metà dell’800 fonda il primo molino di famiglia a Guarda Veneta sulle rive del Po.

1921 Marcello Costato (1871-1937) crea a Rovigo uno dei primi esempi di molino industriale. Sarà il figlio Antonio (1908-1983) a far fare all’azienda il salto a livello nazionale.

1958 Il professor Luigi Costato (1934), fonda a Roma il molino Costato e attraverso le acquisizioni successive dà impulso all’esportazione di farina.

1978 Acquisizione del Molino di Porto Marghera.

1991 Acquisizione del Molino di Coriano Veronese.

1996 Acquisizione del Molino di Cordovado (PN).

1997 GMI diventa socio unico della TTC (Trieste Terminal Cereali) e rileva il terminal fluviale di Vienna.

2000 GMI diventa il principale esportatore di farina nel mondo. Antonio Costato (1960) diventa presidente del Gruppo. Sotto la sua guida viene creato lo stabilimento di Livorno, creata la rete filiali e completata la ristrutturazione del gruppo (progetto Columbus).

2001 GMI rileva il 50% di Molini Riuniti.

2003 Ingresso di Cargill in GMI con una quota del 10%.

2007 Chiusura dell’export di farina via nave. Creazione divisione non food (bioenergie).

2015 Avvio Progetto Expo per la IV riqualificazione e riorganizzazione dello stabilimento di Venezia.

Sidebar

Dettagli

Anno di fondazione: 1850

Sede: Via Elettricità, 13, 30175 Venezia VE

Venezia Heritage Tower © 2025 · P.IVA 04406450272 · Privacy Policy · Cookie Policy · Termini e Condizioni · ELAN42 web+comunicazione

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni sul dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire la fruizione di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso è necessario per creare profili utente per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci preferenze
{title} {title} {title}